Un gruppo di ricercatori ha condotto il Dutch Microbiome Project, durante il quale è stata svolta la profilazione della composizione batterica, funzione, resistenza agli antibiotici, fattori di virulenza nel microbioma intestinale di 8.208 individui da una coorte di tre generazioni comprendente 2.756 famiglie. Da questa analisi è stato mostrato come il microbioma sia influenzato principalmente dall’ambiente e dalla convivenza.
Post correlati
-
Asma grave e rinosinusite con poliposi: tezepelumab blocca l’infiammazione epiteliale e migliora i risultati clinici
L’epitelio rappresenta un elemento cruciale nella gestione e nel controllo delle malattie... -
Alzheimer, via libera UE a donanemab
La Commissione Europea ha autorizzato l’immissione in commercio di donanemab, trattamento sviluppato... -
Asma grave eosinofilico: studio ANANKE conferma efficacia di benralizumab nel raggiungimento della remissione clinica
Benralizumab – anticorpo monoclonale indicato per il trattamento dei pazienti adulti con...